Cuscini con all’interno un dono dalla natura
Prodotti naturali e semplici, biodegradabili, durevoli.
Le imbottiture naturali dei nostri cuscini per lo yoga
I cuscini di semi, trucioli, aromatiche o noccioli, sono nati da un’antica tradizione Svizzera.
Durante il processo di pulizia dei materiali presenti all’interno non sono state usate sostanze chimiche.
Questi cuscini consentono una distribuzione uniforme della temperatura sulla parte del corpo interessata.
Essendo completamente sicuri e privi di sostanze tossiche risultano adatti anche per i bambini.

Pula di farro bio
La pula di Farro contiene circa il 95% di Acido Silicico, ha notevoli effetti su dolori, infiammazioni e altri problemi legati ai tessuti connettivi (ossei, muscolari, nervosi).
Ha proprietà termoregolanti, pertanto limita la sudorazione favorendo una piacevole sensazione di freschezza.
Particolarmente apprezzata da operatori del benessere e da chi predilige cuscini in materiali naturali.
Usato come interno nei nostri cuscini, rende la seduta confortevole ed estremamente piacevole, adattandosi al vostro corpo.
La sua caratteristica principale è quella di conservare il fresco d’estate e il caldo d’inverno.
Adatta anche a soggetti allergici agli acari.

Pula di grano saraceno bio
La particolare conformazione della pula di grano saraceno la rende ottima per imbottire cuscini in modo naturale e confortevole in quanto mantiene la sua forma.
Ha la proprietà di alleviare i disturbi dovuti a dolori articolari reumatoidi.
Può essere utilizzata da soggetti allergici agli acari, poiché rappresenta un ambiente sfavorevole allo sviluppo di questi parassiti e quindi alle manifestazioni allergiche ad essi collegate.

Semi di colza bio
Abbiamo scelto i semi di Colza per i nostri cuscinetti per supporto polso Shanti per le loro molteplici proprietà e per i loro possibili impieghi: si possono scaldare, avendo cura di avvolgerli con la carta stagnola per evitare bruciature del tessuto in un forno o altre fonti di calore ad un massimo di 60° per un tempo limite di 15 minuti, e posizionare sulla parte del corpo per alleviare dolori articolari, colite, catarro, dolori alle estremità e geloni.
Si possono mettere in congelatore per 25-30 minuti per beneficiare delle loro proprietà in caso di traumi da contusione, occhiaie e per dare sollievo a stati febbrili sostituendo la borsa del ghiaccio.

Semi di lavanda bio
Inalando l’aroma dei semi di lavanda, essi favoriscono il sonno ed aiutano a combattere il mal di testa e l’inappetenza, rilassano gli occhi stanchi e affaticati, attenuano eventuali occhiaie e sono inoltre utili, specialmente nel periodo estivo, per tenere lontano gli insetti.

Camomilla bio
Abbiamo scelto di inserire la camomilla nei nostri piccoli cuscini per gli occhi, per le sue apprezzate qualità sedative, antinfiammatorie, antimicrobiche, antisettiche, antibatteriche.
Per queste sue caratteristiche è utile per rilassare la zona degli occhi e della testa.
Inalandone i profumi si contribuisce al rilassamento psicofisico, si attenuano quelle tensioni che possono causare mal di testa e altri disturbi causati dall’accumulo di stress giornaliero.

Pino cembro o cirmolo
La segatura o trucioli di Pino Cembro (Pinus Cembra), chiamato anche Cirmolo, ha un aroma inconfondibile che rimane invariato nel tempo.
Oltre alla sua grande lavorabilità il cirmolo ha un’altra caratteristica peculiare che lo rende unico: il suo potere balsamico.
Il profumo intensissimo lo rende un autentico toccasana per conciliare il rilassamento.